Diritto edilizio in Francia

Francia – Côte d‘Azur – Corsica

La legislazione francese in materia di edilizia è un sistema complesso composto da norme nazionali, regionali e locali. Queste norme influenzano ogni fase di un progetto edilizio, dalla pianificazione al completamento.

Cosa c’è da sapere sul diritto edilizio

Fondamenti del diritto edilizio francese

Il diritto edilizio francese è disciplinato dal codice edilizio nazionale e da altre normative specifiche. Queste leggi stabiliscono le linee guida fondamentali per l’uso del territorio e lo sviluppo di progetti edilizi. Gli aspetti principali comprendono la pianificazione del territorio, l’organizzazione urbana, la qualità degli edifici e il rispetto degli standard ambientali.

 

Quali attività richiedono una licenza edilizia?

In Francia, tutte le attività edilizie che comportano la costruzione di edifici, strutture e impianti sono soggette ad autorizzazione ai sensi della legge edilizia. Anche l’utilizzo del terreno per scopi operativi o commerciali richiede l’autorizzazione dell’autorità competente.

Le seguenti attività edilizie richiedono l’autorizzazione del Comune competente:

  • Divisione del terreno: qualsiasi forma di divisione del terreno richiede un’autorizzazione.
  • Lavori di sterro e livellamento del terreno: I lavori che modificano il terreno o depositano materiali da costruzione e di scarto devono essere autorizzati.
  • Lavori di costruzione: Comprendono la costruzione di edifici, strade e altre infrastrutture.
  • Costruzione di nuovi edifici: I permessi sono necessari per la costruzione di nuovi edifici e strutture, sia temporanei che permanenti.
  • Lavori di ampliamento e ristrutturazione: I permessi sono necessari anche per i lavori di ampliamento o ristrutturazione di edifici e strutture esistenti.

 

Procedura di autorizzazione

Ogni progetto di costruzione in Francia richiede un’attenta pianificazione e l’ottenimento di vari permessi. A seconda della regione, possono esserci differenze nella procedura di autorizzazione.

Autorizzazione edilizia:

  • Prima di iniziare i lavori di costruzione è necessario ottenere una licenza edilizia dal comune di competenza.
  • Questa autorizzazione garantisce che il progetto di costruzione sia conforme alle norme urbanistiche vigenti.
  • Il Comune deve decidere sulla domanda entro 3 mesi. Se non viene presa una decisione entro questo periodo,
  • l’autorizzazione si considera tacitamente approvata o rifiutata, a seconda del tipo e della portata del progetto.
  • Le decisioni di rifiuto possono essere impugnate legalmente.

Certificato di abitabilità:

  • Conosciuto anche come licenza di prima occupazione, è necessario per occupare per la prima volta un edificio nuovo o trasformato.
  • È necessario dimostrare che l’edificio finito è conforme ai progetti approvati e ai requisiti tecnici, di sicurezza, di igiene e di accesso.
  • Le società di servizi (elettricità, acqua, gas, telefono) richiedono questa autorizzazione prima di stipulare un contratto.
  • Anche i notai e gli uffici catastali necessitano di questa approvazione per autorizzare o registrare gli atti relativi ai nuovi edifici.

 

Quali sono le categorie di terreni edificabili?

Terreni edificabili comunali

Questo tipo di terreno ha solitamente accesso ai servizi comunali come acqua, fognature, elettricità e marciapiedi asfaltati. Ciò che può essere costruito su questi terreni è specificato nel piano regolatore del rispettivo comune, e ogni comune ha i propri regolamenti. Al momento della richiesta, il Comune fornirà le informazioni necessarie per stabilire se l’appezzamento è destinato a case unifamiliari o a condomini e includerà i dettagli relativi alle dimensioni dell’appezzamento, all’altezza dell’edificio, alla sovrastruttura, alla superficie abitabile e alle distanze dai confini.

Terreno edificabile

I lotti che potrebbero potenzialmente diventare terreno edificabile in futuro sono designati come terreno edificabile. Questi terreni si trovano in uno stato transitorio e diventeranno terreni edificabili solo dopo un processo legale. 

Terreni rurali

I terreni rurali sono simili ai “Bauen im Außenbereich” tedeschi. Le leggi edilizie regionali e i regolamenti comunali locali regolano ciò che può essere costruito qui.

Avv. Prof. (GTU / Georgien)
Dr. phil. Stephan J. Lang
Il vostro specialista in diritto successorio

Tel.: +49 (0)172 / 923 1838

Quando si acquista o si vende un immobile in Francia, è necessario superare una serie di ostacoli legali e amministrativi. Noi possiamo aiutarvi.

Panoramica degli argomenti relativi alla proprietà

Il vostro specialista in diritto successorio

Erfahrungen & Bewertungen zu Dr. Lang & Kollegen

Dr. Stephan Lang

Avv. Prof. (GTU / Georgien) Dr. phil. Stephan J. Lang

  • Avvocato e specialista in diritto successorio
  • Esecutore certificato (AGT) e mediatore
  • Professore ospite presso il GTU /Tbilisi/Georgia (2013 - 2019)
  • Membro dell'Associazione degli avvocati franco-tedeschi
  • Sede dell'ufficio: Monaco di Baviera
  • Area: Parigi
  • Tel.: +49 (0)172 / 923 1838

Avete ancora domande sul diritto edilizio in Francia? Scriveteci…

Datenschutz-Übersicht

Questo sito web utilizza i cookie, Google Tag Manager, per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.